La via dell'Ardesia

La via dell'Ardesia

Detta anche la “Strada dell’Oro Nero” la via dell'Ardesia è il percorso delle portatrici d’ardesia, le “camalle” o “lavagnine", che camminando a piedi nudi sui sentieri lastricati trasportavano, con tre o quattro viaggi giornalieri di andata e ritorno, sul capo le lastre di ardesia (le ciappe) estratte dalle cave sino giù al mare sulla spiaggia per imbarcarle sui leudi, superando, ogni volta, un dislivello di circa cinquecento metri. Percorrere questo sentiero prestando attenzione all’ambiente circostante permette di ritrovare innumerevoli tracce lasciate nel tempo dall’uomo e dà la possibilità di ritrovare i modi e i tempi della vita vissuta nei secoli scorsi.

Autore: 1a3d9031_user 2 aprile 2025
DOMENICA 6 APRILE ORE 10,30 - 15 ,30 - 17,30 SALA ALBINO PIAZZA RAVENNA 3 - LAVAGNA
Autore: 1a3d9031_user 2 aprile 2025
DOMENICA 20 APRILE ORE 21,30 AUDITORIUM CAMPODONICO - VIA CAVOUR A CURA DEL CORPO BANDISTICO CITTA' DI LAVAGNA - DIRETTORE : ALDO MISTRANGELO
Autore: 1a3d9031_user 2 aprile 2025
2°LAVAGNINN-E RUN - CORSA PODISTICA DI 10 KM VENERDI' 25 APRILE ORE 9.30 PARTENZA E ARRIVO DALLA BASILICA DI SANTO STEFANO
Altri post
Share by: